Lo stato del dominio ne impedisce il trasferimento?

Quando il dominio non è trasferibile per clientTransferProhibited o per altri motivi

Lo stato del dominio ne impedisce il trasferimento, cosa significa?

Cosa significa se lo stato del dominio ne impedisce il trasferimento?

Il motivo principale per cui risulta impossibile trasferire un dominio gTLD, anche in possesso di authInfo, è la presenza dello status di Lock

Domain Status: clientTransferProhibited

Per procedere al trasferimento, è quindi indispensabile richiedere preventivamente all'attuale gestore del dominio, oltre all'authInfo, anche la rimozione dello stato di clientTransferProhibited.

Limitazioni dovute a una recente modifica sul dominio

Se lo stato del dominio ne impedisce il trasferimento, ciò può essere dovuto anche ad una inibizione temporanea di 60 giorni. Si tratta di una casistica non molto frequente, per la verità, e riguarda i domini da poco registrati o quelli per cui è stato appena concluso un precedente trasferimento da un altro Registrar. È quindi necessario attendere che siano trascorsi almeno 60 giorni da quest'ultima modifica.

In tutti i casi potete verificare se il dominio è trasferibile dal nostro form anche inserendo se volete un authInfo errato (Es. prova123).

Se da questo test non ottenete un errore, significa che è possibile procedere al trasferimento del dominio.

Domini italiani .IT

A differenza dei domini .COM e degli altri gTLD, per i domini .IT non esiste uno "stato" per impedire il trasferimento, quindi per i .IT è sufficiente essere in possesso dell'authInfo per avviarlo (alcuni Registrar potrebbero richiedere una ulteriore conferma via e-mail della legittimità della richiesta). Tuttavia, in determinate situazioni, anche per un dominio .IT è possibile che uno stato del dominio ne impedisca il trasferimento.

.IT in pendingDelete / redemptionPeriod

Quando il dominio .IT non viene rinnovato dal Registrar, il suo stato diventa pendingDelete / redemptionPeriod, il che prelude alla cancellazione del dominio.

In pendingDelete / redemptionPeriod l'unica operazione possibile è il ripristino del dominio da parte del Registrar corrente (entro 30 giorni dalla data di passaggio in tale stato): non è ammesso il trasferimento del dominio, anche in possesso del suo authInfo.

È importante sapere che, dopo un certo periodo, lo stato diventa pendingDelete / pendingDelete e in questo caso non è possibile nessuna azione, neanche da parte dell'attuale Registrar. Il dominio da pendingDelete / pendingDelete andrà incontro a cancellazione e l'unica possibilità è quella di registrare il dominio appena libero: questa opzione è ovviamente rischiosa, in quanto qualsiasi altro soggetto potrebbe registrare legittimamente il nome a dominio prima. È quindi consigliabile intervenire fino a che il dominio si trova nello stato di pendingDelete / redemptionPeriod contattando il Registrar attuale.

.IT in serverTransferProhibited / serverDeleteProhibited / serverUpdateProhibited

Se il dominio .IT presenta uno stato in serverTransferProhibited / serverDeleteProhibited / serverUpdateProhibited, la situazione è più delicata: si tratta di stati che solo il Registro dei Nomi a dominio può applicare, in genere a seguito di una richiesta di contestazione del nome a dominio o su ordine di un'autorità giudiziaria. In questo caso è opportuno contattare proprio gestore (Registrar) o il Registro per chiarimenti.

Registro Italiano dei Nomi a dominio

Lo stato di clientDeleteProhibited per i .IT

Per i domini .IT lo stato clientDeleteProhibited invece non deve preoccupare, e non impedisce il trasferimento. Questo stato viene inserito da alcuni Registrar per evitare di porre in cancellazione il dominio accidentalmente. Ai fini pratici equivale allo stato di Ok.

Altri vincoli poco comuni su gTLD

Molto raramente, e generalmente solo su domini di un certo valore, potreste trovare per domini del gTLD, come .COM status di:

serverTransferProhibited

questo è un vincolo inserito dal Registro su richiesta dell'intestatario (ove sia previsto), un vincolo per avere una sicurezza elevata contro il trasferimento indesiderato ( per intenderci il dominio google.com ha nel momento in cui scrivo lo status di serverTransferProhibited) e per questo servizio è richiesto un costo extra dal Registrar

Maggiori info:

Articolo Lo status dei domini Internet


Pubblicato il 17/03/2021

Trasferimento dominio problematico?

...

Come trasferire un dominio con bitName

Cosa serve e quanto tempo è necessario per trasferire un dominio già registrato a bitName

...

Chi è il Registrar del mio dominio?

Il soggetto che gestisce il nostro nome a dominio è un Registrar, come capire chi è e perché è importante conoscerlo.

...

DNS over HTTPS (DoH)

DoH è una nuova tecnologia introdotta dai browser Chrome e Firefox, come funziona e cosa è necessario sapere, come funziona e risolve problemi di privacy o ne crea di nuovi?

Vuoi saperne di più su bitName? Contattaci subito!