Difficoltà ad ottenere l'auth-info del dominio?

l'auth-info è necessario per trasferire il dominio, come ottenerlo?

Ci capita delle volte di assistere clienti che hanno difficoltà ad ottenere il codice auth-info del loro dominio, questo causa ritardi, disagi e dissapori in una fase di trasferimento di servizi da un fornitore di servizi a un altro.

Il legittimo intestatario del dominio ha il diritto di ottenere in tempi brevi (pochi giorni lavorativi) l'auth-info del dominio se lo richiede, vediamo quali casi possono comportare dei ritardi e come agire per cercare di sbloccare la situazione.

Contattare il fornitore

Per prima cosa è necessario contattare il fornitore del servizio per richiedere l'auth-info. Questo può essere fatto contattando l'assistenza clienti (ticket, telefono) oppure accedendo all'area clienti se presente. Se non conoscete con certezza chi è il vostro fornitore potete verificare sulle fatture di acquisto o e-mail di rinnovo che ricevete. Maggiori informazioni sull'articolo Chi è il mio Registrar?.

Filiera di rivendita e escalation

Se il servizio viene erogato al cliente finale tramite una filiera di rivenditori le cose potrebbero complicarsi.

E' importante innanzitutto identificare a chi viene pagato il servizio di mantenimento dominio (la prima cosa da fare è quindi individuare la fattura di acquisto/rinnovo del servizio che generalmente a cadenza annuale). La richiesta dell'auth-info va inoltrata a questo soggetto (opportuno inviare la richiesta via PEC).

Potrebbe capitare che per negligenza, ostruzionismo o altri motivi questo soggetto non sia in grado o non voglia trasferire questo dato. In questi casi, dopo gli opportuni solleciti e aver atteso alcuni giorni lavorativi, è possibile passare oltre e fare una escalation e capire se si può interfacciarsi a un livello più alto o direttamente con il Registro.

Se il dominio è .IT

Se si decide di contattare il Registro qui si trovano delle indicazioni del Registro Italiano a cui fare riferimento per i domini .IT

www.nic.it/it/contatti

Dopo la segnalazione, il Registro, in genere, sollecita il Registrar e la situazione si risolve.

Dominio .COM o altro gTLD

Se il dominio è un .COM o altro gTLD (generic top level domain), la prima escalation da fare è verso il Registrar, che potrebbe essere anche straniero, se non si risolve il livello di contatto superiore è ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) che prevede apposite procedure sia per la segnalazione dei dati whois inaccurati, sia per problemi nel trasferimento di un dominio.

Blocco dovuto a servizi insoluti

Può capitare che il fornitore di servizi si opponga al trasferimento dell'auth-info perché altri servizi erogati collegati o meno al servizio di Mantenimento del dominio non sono saldati. In caso di cifre non elevate è probabilmente più sbrigativo liquidare il dovuto, ma se si trattasse di un progetto ingente per lo sviluppo di un sito web che non è andato a buon fine e si è in contestazione?

E' importate sapere che in termini generali il Registrar non può “tenere in ostaggio” il dominio, può eventualmente decidere di non rinnovarlo a scadenza, ma il diritto alla titolarità del nome a dominio e uso dello stesso è indipendente e dovrebbe essere regolato da un altro contratto. In breve: deve trasferire l'auth-info, può eventualmente non trasferire lavorazioni attinenti, come un sito web. Se possibile è opportuno saldare la quota parte attinente i soli servizi di Mantenimento del nome a dominio o Hosting.

Purtroppo delle volte il servizio di Mantenimento del dominio potrebbe essere “annegato” in un contratto ampio e questo in alcuni casi potrebbe limitare la libertà. Ecco che in questi casi mantenere una separazione tra i fornitori di servizi potrebbe essere vantaggioso: ad esempio utilizzare per il mantenimento del nome a dominio con un soggetto diverso dalla web-agency che effettua il progetto web.


Pubblicato il 17/03/2021

Con bitName controllo DNS completo

...

Quali sono gli status dei domini Internet?

Un approfondimento tecnico sugli status dei domini come clientTransferProhibited

...

Il trasferimento di un dominio .EU

Il codice auth-info del TLD .EU ha delle peculiarità che lo differenziano dagli altri TLD, conoscerle evita lungaggini nel trasferimento o malintesi

...

Verifica la corretta configurazione del DNS

La corretta configurazione DNS è fondamentale per evitare il blocco dei servizi di posta. Poiché alcuni errori possono essere nascosti, scegliere i giusti strumenti di verifica è fondamentale.

Vuoi saperne di più su bitName? Contattaci subito!