Ricevere conferma della consegna di una e-mail

Delivery Status Notification (DSN): questo sconosciuto

La prova dell'avvenuta consegna di un messaggio e-mail che inviamo a un destinatario è una esigenza abbastanza sentita, questo perché è frustrante e può creare disagio sentirsi dire che non è stato ricevuto il tuo messaggio.

Come è noto solo la PEC è stata progettata per dare questa garanzia, con valore legale, ma anche usando la e-mail tradizionale vengono in nostro aiuto due sistemi, che supportati dalla maggior parte dei programmi e dei provider:

  • Ricevuta di ritorno
  • Notifica di consegna

Ricevuta di ritorno

La Ricevuta di ritorno è in genere il metodo più noto e usato; consiste in un messaggio automatico di conferma che viene inviato appena il destinatario apre la e-mail. Ma questo messaggio è a discrezione del mittente (opzionale): è quindi un metodo sufficiente per indicare la avvenuta consegna e apertura del messaggio ma non necessario (ovvero il messaggio può essere stato consegnato e letto anche se la ricevuta di ritorno sia stata inoltrata al mittente).

La ricevuta di ritorno viene generata al momento dell'apertura del messaggio e non quando lo stesso viene consegnato nella casella e-mail del destinatario.

Delivery Status Notification (DSN)

Il DSN è un sistema che notifica l'avvenuta consegna del messaggio nel server di destinazione (ovvero nel mailbox del destinatario), anche senza che sia stato aperto, e quindi non è a discrezione del destinatario bensì una funzione del gestore del server di posta.

Ricevere la notifica DSN ci da la garanzia che l'indirizzo del destinatario è corretto e che la casella è attiva e che il messaggio è stato consegnato correttamente.

Oggi il supporto DSN è largamente diffuso tra i gestori, non vi resta che provarlo a usare. Con il Webmail di bitName è disponibile la notifica DSN:

Opzione Delivery Status Notification

In genere, poco dopo l'invio della mail riceveremo quindi una notifica di successo: Successful Mail Delivery Report come mostrato in figura, o in alternativa un errore, come Undelivered Mail Returned to Sender.

Successful Mail Delivery Report

Conclusioni

Il DSN si comporta esattamente come la ricevuta di avvenuta consegna di una PEC con l'unica differenza che la ricevuta non è firmata digitalmente. I due sistemi (Ricevuta di ritorno, DSN) non sono in conflitto e possono essere usati assieme.


Pubblicato il 08/04/2021

Ti è piaciuto l'articolo? Mettici alla prova

se hai una P.IVA paghi solo €2 il primo anno

...

Quale è la dimensione massima di un messaggio e-mail?

La dimensione massima di un messaggio email è un aspetto da considerare, in quanto allegati particolarmente grandi potrebbero impedire l'invio

...

Quando messaggi sono rifiutati per incongruenza di SPF?

La dichiarazione DNS SPF è importante per contrastare Spoofing e Phishing ma se non correttamente configurata può avere effetti inattesi.

...

A cosa fare attenzione durante il trasferimento di un dominio

Il trasferimento di un dominio è un aspetto molto delicato e complesso e dipende dai servizi collegati al nome a dominio. In questo articolo vedremo che informazioni servono e come pianificare il trasferimento per scongiurare disservizi e perdita di dati importanti.

Vuoi saperne di più su bitName? Contattaci subito!